Mauritius
Spiagge bianche e incontaminate si tuffano nel mare turchese. Ecco le Mauritius
In viaggio per Mauritius, l’isola dai colori di giada, un vero e proprio giardino dell’Eden, che offre suggestioni, panorami e visioni paradisiache. Spiagge bianche e incontaminate si tuffano nel mare turchese, una lussureggiante vegetazione di bouganville, palme, ibisco, frangipane, banani, foreste d’ebano, frutti tropicali, alti picchi da cui scendono scroscianti cascate di acqua cristallina e profondità di un oceano popolato di mille colori.
Tutto questo è una vacanza a Mauritius: l’isola è una miniera di emozioni, di opportunità di divertimento e di sorprese che coinvolge e appassiona, è l’incanto di straordinarie bellezze naturali, il tutto arricchito dalla tipica ospitalità delle popolazioni dell’Oceano Indiano.
- Per le spiagge, splendide soprattutto nella costa nord. Due esempi su tutto: Grande Baie e Peréybère.
- Per il giardino di Pamplemousses, un orto botanico progettato nel Settecento che conserva piante tropicali rare e bizzarre
- Per vedere l’altopiano di Chamarel, con le cascate e il cratere spento di Tana dei Cervi.
- Per respirare un’aria davvero multietnica grazie al melting pot di razze che si trovano sull’isola.
- Per le leggendarie spezie di Mauritius, fra le migliori e più varie del mondo.
- L’urbanizzazione turistica sta pian piano depauperando la natura rigogliosa di questi luoghi.
- Gli ingorghi stradali a Port Louis e nella zona nord dell’isola non hanno nulla da invidiare a quelli delle città metropolitane.
Luoghi da non perdere
Port Louis, Grand Baie, Mahebourg, Flic en Flac, Le Morne, Belle Mare
Curiosità
- In Argentina, vi verrà sempre offerto un curioso recipiente (il maté) e la sua cannuccia in argento (la bombilla) nel quale galleggia una bevanda verdastra (la hierba maté). È un miscuglio di erbe che somiglia a un tè dal sapore molto forte e amaro che tutti bevono durante la giornata. Risveglia e placa la fame. Lo si offre un po’ ovunque come segno di cordialità e di amicizia.
- La carne argentina è all’altezza della sua reputazione: tenera e dal vero sapore di carne. È essenzialmente di manzo allevato nelle pianure della Pampa. Vi capiterà spesso di essere invitati a un “asado”, una grigliata di carne, nel giardino o al coperto. Altro piatto tradizionale: le “empanadas”, bignè cotti al forno oppure fritti e farciti con carne condita, verdure o formaggio.
- A Buenos Aires si trovano diversi articoli in pelle, come giacche, borse e scarpe. Un matè in argento accompagnato dalla bombilla, la cannuccia, sarà un bell’oggetto d’arredo. I pantaloni dei gaucho, in tela spessa grigia o kaki stretta alle caviglie, sono molto pratici per viaggiare.
Sorry, the comment form is closed at this time.